I mieli artigianali: dai boschi, alla costa… ai nostri punti vendita

La provincia di Cosenza, un angolo ricco di bellezze naturali e tradizioni secolari, offre una varietà di ambienti perfetti per la produzione di miele di alta qualità. Tra monti, colline e pianure, la vegetazione della zona contribuisce a creare mieli dal sapore unico, caratterizzati da una purezza che riflette la forza della natura e l’esperienza degli apicoltori locali.

La vegetazione della provincia di Cosenza: un mosaico di piante e fiori

La provincia di Cosenza è famosa per la sua biodiversità. Le varietà di piante e fiori che crescono spontaneamente in questo territorio sono la base per i mieli tipici della zona. Dai fiori di acacia e castagno, alle piante di erica, eucalipto e sulla, passando per gli agrumeti della costa ionica e l’immancabile macchia mediterranea che caratterizza il nostro millefiori, ognuna di queste specie conferisce al miele un profumo e un sapore caratteristico.

  • Miele di Acacia: La dolcezza delicata e il colore chiaro sono le principali caratteristiche di questo miele, che proviene dalle fioriture di acacia, una pianta che cresce rigogliosa nelle zone più alte e fresche della provincia.
  • Miele di Castagno: Più scuro e dal sapore deciso, il miele di castagno è perfetto per chi ama gusti più intensi. Questo miele viene prodotto grazie ai fiori di castagno che abbondano nei boschi cosentini.
  • Miele di Erica: Con il suo sapore leggermente amarognolo, il miele di erica è un’eccellenza che cresce nelle zone montuose, dove l’erica fiorisce in abbondanza.
  • Miele di Eucalipto: Un miele dal profumo intenso e dalle proprietà benefiche, che proviene dai fiori di eucalipto, una pianta che cresce nei climi temperati.
  • Miele di Sulla: Recentemente introdotto nella nostra produzione, il miele di sulla è perfetto per chi cerca un sapore più floreale e delicato, derivante dalla fioritura di questa leguminosa tipica delle campagne cosentine.
  • Miele di Agrumi: Con un aroma fresco e un gusto leggermente agrumato, questo miele è il risultato della fioritura degli agrumi della zona. È ideale per chi cerca un miele dalle note fruttate, perfetto per arricchire tè e dolci.

Il nostro miele: un prodotto artigianale, unico nel suo genere

Ogni varietà di miele che produciamo è il frutto della passione e della cura dei nostri apicoltori. La qualità del nostro miele è il risultato di un impegno costante per preservare la tradizione dell’apicoltura e per offrire un prodotto che rispecchi al meglio le caratteristiche del territorio cosentino.

Dove acquistare il nostro miele: i punti vendita

Per chi desidera assaporare i mieli della nostra produzione, siamo felici di annunciare i nostri punti vendita sparsi in tutta la provincia di Cosenza. Potete trovarci nei seguenti negozi:

A Rende:

A Cosenza:

A Montalto:

Ogni punto vendita è selezionato con cura per garantire che il nostro miele sia disponibile in luoghi che valorizzano il prodotto artigianale e di qualità.

Un miele che racconta la storia di un territorio

Ogni vasetto di miele che produciamo è più di un semplice prodotto: è una storia di passione, tradizione e amore per la nostra terra. Con ogni cucchiaino, portiamo a tavola un pezzo di Cosenza, un racconto di natura e impegno che si traduce in un miele dal sapore autentico.